Una scuola attenta ai....Bisogni Educativi Speciali
Il nostro Istituto in ottemperanza con la normativa in vigore, in particolare con la Direttiva Ministeriale 27 dic 2012 -Strumenti di Intervento alunni con BES., predispone un piano di interventi volti a garantire il successo formativo di tutti e di ciascuno.
Queste recenti normative sui Bisogni Educativi Speciali estendono a tutti gli studenti in difficoltà la possibilità/diritto di personalizzare l’apprendimento, completando il quadro dell’inclusione scolastica.
Nel nostro Istituto è operativo il G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione), formato dai rappresentanti degli insegnanti di sostegno e di classe, dai rappresentanti dei genitori, dai rappresentanti dei servizi educativi e socio-sanitari, dai referenti degli alunni DSA e stranieri. Tale gruppo di lavoro, oltre a predisporre il Piano Annuale per l’Inclusione, si occupa di monitorare i livelli di inclusività dell’Istituto; mantiene i rapporti con le famiglie e gli enti del territorio; verifica la redazione dei P.E.I. (Piani Educativi Individualizzati) e dei P.D.P (Piani Didattici Personalizzati); propone progetti di intervento mirati ai diversi bisogni.